N. modello :

 Fuori produzione

Spettrofotometro in linea per misurare il colore, il bianco e la brillantezza durante il processo di produzione della cellulosa in modo da individuare e correggere immediatamente eventuali problematiche.






Lo spettrofotometro ERX40 per la misurazione del colore in linea della cellulosa rileva immediatamente eventuali sfasamenti del colore

Nella produzione della carta, le informazioni sul colore sono disponibili già nella fase della cellulosa. La lettura del colore non è identica a quella sul prodotto finito; tuttavia, un eventuale sfasamento cromatico nella cellulosa indica che ve ne sarà uno anche nella polpa bagnata e nel prodotto finale. In questa fase è possibile misurare anche gli sbiancanti ottici (OBA).

Progettato appositamente per soddisfare le esigenze dell'industria della produzione di cellulosa, lo spettrofotometro ERX40 è montato in un alloggiamento in acciaio inox ed effettua la misurazione in linea, direttamente nella massa di cellulosa (concentrazione dal 3% al 5%) mediante un sistema di bypass, e misura il colore, il bianco e la brillantezza ottica.

Lo spettrofotometro ERX40, se utilizzato con il software ESWin QC, permette di effettuare regolazioni del colore accurate, spesso automatiche, che migliorano la produzione e riducono gli sprechi causati dai cambiamenti di colore.

Vantaggi:

Principali vantaggi

La misurazione della cellulosa durante il processo di produzione garantisce numerosi vantaggi, fra cui:

  • Identificazione immediata delle problematiche nel processo di produzione della cellulosa, con conseguenti rettifiche immediate e riduzioni degli scarti.
  • Unione di due linee di materie prime, per esempio una scura e una chiara, fino a un livello costante, per una migliore qualità dei prodotti.
  • Controllo dell'aggiunta di fibre riciclate, senza tuttavia modificare sensibilmente il colore della cellulosa nel suo complesso.
  • Visualizzazione dell'omogeneità della cellulosa dopo ogni aggiunta di colorante, per garantire il consumo ottimale dei coloranti.
  • La calibrazione esterna va effettuata solamente ogni 4 settimane, e lo strumento garantisce quindi i massimi tempi di attività.
ERX40 assicura un'eccellente stabilità a breve termine, grazie alla misurazione con doppio raggio, e una straordinaria stabilità a lungo termine, abbinata a un'eccezionale precisione di misurazione, grazie alla calibrazione automatica della lunghezza d'onda. ERX40, strumento irrinunciabile per la misurazione del colore, permette di valutare il colore in modo oggettivo, negli ambienti di produzione della cellulosa, e rappresenta il complemento ideale del sistema di misurazione in linea ERX50 nelle macchine per la carta. 




Altri elementi di interesse

ESWinCLCC

ESWIN CLCC

Per il controllo qualità in linea del colore


ESWin CLCC si collega con gli spettrofotometri in linea X-Rite per controllare il colore ed effettuare regolazioni fino a 3 tinte, oltre agli sbiancanti ottici, realizzando il controllo automatico in closed loop del colore. 



ESWin QC

Software QC ESWin

Per il controllo qualità in linea del colore


ESWin QC si collega con gli spettrofotometri in linea X-Rite per controllare il colore direttamente sulla macchina di produzione. Può essere utilizzato autonomamente o in comunicazione con sistemi host.





Domande? Vi serve un preventivo? Contattateci(888) 800-9580